Riccardo Realfonzo, un breve profilo

Attualmente mi divido tra diversi impegni. Sono professore ordinario di Economia Politica nell'Università del Sannio e Presidente del fondo pensione Cometa, il fondo negoziale dei lavoratori metalmeccanici, che è anche il principale del Paese. Sono anche membro del Consiglio di Indirizzo del Teatro San Carlo e direttore scientifico del consorzio universitario Promos Ricerche.

Allievo dell'economista keynesiano Augusto Graziani, dopo gli anni della formazione tra Napoli, Firenze e Cambridge, sono divenuto prima ricercatore a Napoli, poi professore associato a Campobasso e infine, nel 2002, ordinario presso l'Università del Sannio. Qui sono stato direttore di dipartimento, presidente del corso di laurea in economia aziendale, membro del senato accademico. Nel 2006 sono stato primo firmatario dell'appello degli economisti a favore della stabilizzazione del rapporto debito pil. Nel 2008 ho fondato la rivista economiaepolitica.it e da allora ne sono direttore. Nel 2010 ho promosso la Lettera degli economisti contro le politiche di austerità. Nel settembre 2013, ho scritto il "monito degli economisti" pubblicato dal Financial Times e sottoscritto da alcuni tra i più noti economisti mondiali. Nel marzo 2020 ho pubblicato sempre sul Financial Times l'appello per un piano antivirus rivolto alle istituzioni europee per un intervento comune straordinario contro la pandemia e il superamento dei vincoli del Patto di Stabilità. Dal 2015 sono direttore scientifico e didattico della Scuola di Governo del Territorio. Ho pubblicato oltre cento tra saggi e libri di impostazione keynesiana sui temi della teoria monetaria, della teoria della distribuzione e dell'economia italiana. I miei lavori sono stati ospitati da Macmillan, Elgar e Ashgate, e da alcune tra le principali riviste scientifiche internazionali, come il Cambridge Journal of Economics, Metroeconomica, la Review of Political Economy, Papers in Regional Science, il Jouurnal of Post Keynesian Economics. Ho fatto parte del comitato promotore del referendum "stop austerità", contro l'introduzione del principio di pareggio del bilancio in Costituzione. Sono stato due volte assessore tecnico al bilancio del Comune di Napoli (nel 2009 e nel 2011-2012) e ho scritto il libro "Robin Hood a Palazzo San Giacomo". Sono intervenuto più volte con articoli e commenti sul Financial Times, Il Sole 24 Ore e diversi altri quotidiani nazionali.